Tag Cloud
Clausole Imposte Consigli Contratto perfetto dichiarazioni insolite dj improvvisati eccellenza della musica esclusività dell'evento festa rovinata fotografo Il giorno del matrimonio Invitati lamentele dei vicini location perfetta Matrimonio a Natale Musica Musica Imposta Musicista perfetto orari Paura Penali prendere appunti proposta di matrimonio puntualità raggiri ricevimento interrotto sala ricevimenti stipula del contratto Vademecum videoCategorie
- (Dis)avventure in musica (2)
- Firmare il contratto perfetto (14)
- I vostri ricevimenti (4)
- Il giorno del matrimonio (7)
- Invitati (4)
- Musica (14)
- Sala ricevimenti: un matrimonio senza brutte sorprese (13)
- Senza categoria (1)
- Vademecum (13)
- Video (2)
Diventa fan di Beppe
Category Archives: Il giorno del matrimonio
Natale, musica e matrimoni
Vi sposate a dicembre e siete ancora alla ricerca di musiche originali e allo stesso tempo classiche? È Natale e vorreste qualche brano in tema con l’atmosfera? Se non l’avete ancora fatto, prendete spunto da tre elementi: atmosfera, tradizione e internet. 1. L’atmosfera. A me, il Natale, musicalmente parlando, ricorda tintinnii, cori, campane e cornamuse….Continua a leggere
Also posted in I vostri ricevimenti, Musica
Tagged Consigli, eccellenza della musica, Matrimonio a Natale, Musica
Scegliere il fotografo
Una volta trovata la sala ricevimenti, arriva il momento di scegliere due professionisti fondamentali per le nozze, due figure che contribuiranno a rendere il matrimonio una favola o un totale disastro: il fotografo e il musicista. Vediamo come scegliere il fotografo perfetto. Scegliete il meglio. Come avrete già avvenuto per la scelta della location, guardatevi…Continua a leggere
Also posted in Firmare il contratto perfetto, I vostri ricevimenti, Invitati, Vademecum
Tagged Contratto perfetto, fotografo, raggiri, sala ricevimenti, stipula del contratto, Vademecum
Verba volant, scripta manent
Nei post precedenti ho snocciolato i miei consigli per scegliere la sala ricevimenti perfetta ed evitare brutte sorprese il giorno del matrimonio. Manca un ultimo consiglio: qualsiasi siano le vostre richieste, non lasciate nulla a voce, siate cauti prima di firmare e ricordate il vecchio adagio: verba volant scripta manent. Per la stessa ragione, ho…Continua a leggere
Also posted in Firmare il contratto perfetto, Sala ricevimenti: un matrimonio senza brutte sorprese, Vademecum
Tagged Clausole Imposte, Consigli, Contratto perfetto, eccellenza della musica, esclusività dell'evento, lamentele dei vicini, location perfetta, prendere appunti, raggiri, stipula del contratto, Vademecum
Inizio e chiusura della festa
Nel post Il numero di spostamenti, ho parlato dell’importanza di definire, all’interno del contratto, il numero di spostamenti da prevedere durante il ricevimento. Strettamente legato al numero di spostamenti, è la definizione degli orari di inizio e chiusura del ricevimento, anch’essi da prevedere nel contratto con il ristoratore. A che ora dare inizio alla festa?…Continua a leggere
Prendete appunti
Nel post precedente, ho sottolineato l’importanza di vagliare diverse opzioni prima di scegliere la sala ricevimenti perfetta: visitate più location appartenenti a diverse tipologie di struttura (minimo tre). Questo perché è bene non affrettarsi nella conclusione del contratto con la sala ricevimenti. Ricordate che siete voi a scegliere loro e non il contrario. L’ideale sarebbe…Continua a leggere
Come scegliere la location perfetta?
Scegliete il meglio. Ma come? Confrontate sale ricevimento appartenenti a tre tipologie differenti. I suggerimenti e le offerte per sale ricevimenti sono così variegati e contrastanti che orientarsi nella scelta della location perfetta, a volte, può essere difficoltoso; a questo si aggiunga il continuo proliferare di nuove strutture. Come orientarsi, dunque? Semplice. Ricordate che i…Continua a leggere
Introduzione al contratto perfetto
Settembre è il mese di chi ha ricevuto da poco l’emozionante proposta d’amore e ha di fronte la prima scelta fondamentale: la sala ricevimenti. Meglio un’antica masseria in campagna, una villa principesca o un grand hotel? E quali richieste porre al ristoratore quando si stipula il contratto? Quale colonna sonora per il proprio ricevimento? Il…Continua a leggere