Tag Cloud
Clausole Imposte Consigli Contratto perfetto dichiarazioni insolite dj improvvisati eccellenza della musica esclusività dell'evento festa rovinata fotografo Il giorno del matrimonio Invitati lamentele dei vicini location perfetta Matrimonio a Natale Musica Musica Imposta Musicista perfetto orari Paura Penali prendere appunti proposta di matrimonio puntualità raggiri ricevimento interrotto sala ricevimenti stipula del contratto Vademecum videoCategorie
- (Dis)avventure in musica (2)
- Firmare il contratto perfetto (14)
- I vostri ricevimenti (4)
- Il giorno del matrimonio (7)
- Invitati (4)
- Musica (14)
- Sala ricevimenti: un matrimonio senza brutte sorprese (13)
- Senza categoria (1)
- Vademecum (13)
- Video (2)
Diventa fan di Beppe

Il musicista perfetto
Come ho già avuto modo di spiegare, alcuni ristoratori impongono agli sposi i loro dj, aprendo la strada a numerose fregature. Per ovviare, suggerisco caldamente di scegliere da voi il professionista che suonerà e canterà al vostro ricevimento. Vediamo come scegliere il musicista perfetto. Incontrate personalmente il musicista: parlateci e approfondite la conoscenza. Prima di…Continua a leggere
Posted in Firmare il contratto perfetto, I vostri ricevimenti, Invitati, Musica, Sala ricevimenti: un matrimonio senza brutte sorprese, Vademecum
Tagged Clausole Imposte, Consigli, eccellenza della musica, Invitati, Musica, Musica Imposta, Musicista perfetto, orari, prendere appunti, raggiri, sala ricevimenti, stipula del contratto, Vademecum

Ricevimento in fumo
Qualche giorno fa, una giovane coppia mi ha posto una strana domanda: “Beppe, usi effetti speciali durante il ricevimento?” “In che senso?”, ho risposto io. Mi hanno raccontato, così, quanto accaduto al matrimonio di un’amica, recentemente festeggiato in una prestigiosa sala ricevimenti che aveva imposto il proprio DJ agli sposi, con la solita scusa “tranquilli,…Continua a leggere

Verba volant, scripta manent
Nei post precedenti ho snocciolato i miei consigli per scegliere la sala ricevimenti perfetta ed evitare brutte sorprese il giorno del matrimonio. Manca un ultimo consiglio: qualsiasi siano le vostre richieste, non lasciate nulla a voce, siate cauti prima di firmare e ricordate il vecchio adagio: verba volant scripta manent. Per la stessa ragione, ho…Continua a leggere
Posted in Firmare il contratto perfetto, Il giorno del matrimonio, Sala ricevimenti: un matrimonio senza brutte sorprese, Vademecum
Tagged Clausole Imposte, Consigli, Contratto perfetto, eccellenza della musica, esclusività dell'evento, lamentele dei vicini, location perfetta, prendere appunti, raggiri, stipula del contratto, Vademecum

Inizio e chiusura della festa
Nel post Il numero di spostamenti, ho parlato dell’importanza di definire, all’interno del contratto, il numero di spostamenti da prevedere durante il ricevimento. Strettamente legato al numero di spostamenti, è la definizione degli orari di inizio e chiusura del ricevimento, anch’essi da prevedere nel contratto con il ristoratore. A che ora dare inizio alla festa?…Continua a leggere

Il numero di spostamenti
Dopo le clausole legate a musica imposta e penali da eliminare, c’è un ulteriore aspetto da considerare quando si studia il contratto della sala ricevimenti. Si tratta di definire il numero di spostamenti durante il ricevimento. Dal giardino degli aperitivi, al salone del pranzo, al patio per il taglio della torta, quindi, di nuovo all’interno…Continua a leggere
Posted in Firmare il contratto perfetto, Invitati, Musica, Sala ricevimenti: un matrimonio senza brutte sorprese, Vademecum
Tagged Clausole Imposte, Consigli, Contratto perfetto, eccellenza della musica, Invitati, location perfetta, Musica Imposta, Penali, sala ricevimenti, stipula del contratto, Vademecum

Cosa fare con le clausole imposte?
Avete individuato la sala ricevimenti, spulciato il contratto, preso appunti e discusso a casa. Sapete che vi sono clausole che impongono il Dj della sala ricevimenti e, in caso di rinuncia dopo la firma del contratto, il pagamento di una penale. E adesso? Informate il ristoratore che non intendete avvalervi del suo DJ e chiedetegli…Continua a leggere

Occhio alle penali
Nel post precedente ho svelato la cattiva abitudine di alcuni ristoratori di prevedere nel contratto servizi legati alla musica e di imporli ai futuri sposi. Spesso si tratta di Dj poco professionali, ragazzi che per arrotondare lavorano nel fine settimana. Fortunatamente, si tratta solo di una minoranza: non tutti i ristoratori si avvalgono di Dj…Continua a leggere